ACCEDI
Mercoledì, 21 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Da Redditest e nuovo redditometro derivano semplici indizi

Impossibile attribuire alle spese del nuovo paniere una diversa efficacia probatoria

/ Carlo NOCERA

Venerdì, 23 novembre 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Ora che il Redditest, almeno nella sua attuale versione, si è disvelato, possiamo cominciare a svolgere qualche considerazione circa la portata del nuovo strumento al quale lo stesso rimanda, ossia il “redditometro” di cui al nuovo quinto comma dell’articolo 38 del DPR n. 600/1973.

Partiamo da un fatto conclamato: il nuovo misuratore della coerenza delle famiglie italiane ha più di qualche cosa da farsi perdonare. Infatti, se un contribuente che ha un’abitazione di proprietà a Torino per 60 mq con una spesa di 8.800 euro a titolo di utenze, carburante auto, abbonamento a palestre, acquisto di elettronica e così via, è “incoerente”, mentre se decidesse di spendere l’intera somma per gioielli – un bell’orologio di marca, ad esempio – risulta ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU