Conferimento e cessione partecipazioni, registro fisso anche per l’AIDC
Con la Norma di comportamento 186, l’Associazione rigetta la legittimità del pagamento delle imposte d’atto in misura proporzionale
Il conferimento d’azienda e la successiva cessione della partecipazione nella conferitaria sono atti separati da assoggettare autonomamente ad imposta di registro in misura fissa, come previsto rispettivamente dall’art. 4, n. 3 e dall’art. 11 della Tariffa parte prima allegata al DPR 131/1986.
Questa la massima elaborata dall’Associazione Italiana Dottori Commercialisti, con la Norma di comportamento n. 186.
Dal punto di vista delle parti di un trasferimento d’azienda, la scelta di procedere al suo conferimento e alla successiva cessione della partecipazione nella conferitaria, in luogo della “compravendita diretta” dell’azienda, consente di ottenere un vantaggio fiscale, sia ai fini delle imposte sul reddito che ai fini delle imposte d’atto. ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41