ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Privilegio tributario a «maglie larghe»

Anche l’importo pagato per l’escussione della polizza fideiussoria ex art. 38-bis del DPR 633/72 deve essere ammesso al passivo in sede privilegiata

/ Maurizio MEOLI

Lunedì, 3 dicembre 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’importo pagato dalla società assicuratrice, per l’escussione della polizza fideiussoria sottoscritta ex art. 38-bis del DPR 633/72, deve essere ammesso al passivo fallimentare della società assicurata in sede privilegiata anche per la parte relativa alle sanzioni. A precisarlo è stata la Corte di Cassazione nella sentenza 20 novembre 2012 n. 20376.

Ai sensi dell’art. 38-bis del DPR 633/72, i rimborsi IVA sono eseguiti, su richiesta fatta in sede di dichiarazione annuale, entro tre mesi dalla scadenza del termine di presentazione della dichiarazione prestando – contestualmente all’esecuzione del rimborso e per una durata pari a tre anni dallo stesso, ovvero, se inferiore, al periodo mancante al termine di decadenza dell’accertamento – tra l’altro, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU