IVA per cassa neutra sul contributo integrativo
Il contributo è dovuto su tutti i corrispettivi rientranti nel volume annuale d’affari ai fini IVA, indipendentemente dal pagamento eseguito dal debitore
Il 1° dicembre ha debuttato il nuovo regime dell’IVA per cassa, che, in base a quanto previsto dall’art. 32-bis del DL 83/2012 convertito, sostituisce quello sinora applicato e si affianca a quello “ordinario” riguardante le operazioni effettuate con soggetti “istituzionali” (enti pubblici, università, ecc.), di cui all’art. 6, comma 5, del DPR 633/72.
Come già commentato su queste colonne, per i soggetti che optano per il nuovo regime, il pagamento dell’imposta relativa alle operazioni rese nei confronti di altri soggetti IVA è differito al momento dell’incasso dei relativi corrispettivi, ma comunque non oltre un anno dalla data della cessione o della prestazione, con l’eccezione del caso in cui il cliente, prima che sia trascorso ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41