ACCEDI
Venerdì, 23 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Operazioni fuori campo IVA fatturate ma «neutre» per il plafond

Ai soli fini del conteggio dello status di esportatore abituale, il volume d’affari va depurato delle operazioni carenti dei presupposto territoriale

/ Sandro CERATO

Sabato, 22 dicembre 2012

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le numerose novità in tema di fatturazione, contenute dapprima nell’art. 1 del DL n. 216/2012, e successivamente incluse nel maxiemendamento alla legge di stabilità 2013, che ha ottenuto il via libera definitivo della Camera, riguardano, come già commentato nei giorni scorsi, anche le operazioni (cessioni di beni e prestazioni di servizi) escluse da IVA per carenza del presupposto territoriale, ai sensi degli artt. da 7 a 7-septies del DPR 633/72.

L’obbligo di fatturazione anche per le predette operazioni è sancito dal nuovo comma 6-bis dell’art. 21 del DPR 633/72, sia pure condizionato, in presenza di controparte soggetto passivo in altro stato UE, alla circostanza che quest’ultimo sia debitore dell’imposta nello Stato in cui è stabilito, mentre non sussistono

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU