Chiusura dei locali commerciali senza difesa per i contribuenti
La sanzione accessoria scaturente da violazioni sul rilascio degli scontrini fiscali ha forti profili di incostituzionalità
L’art. 12, comma 2 del DLgs. 471/1997 prevede che, se vengono constatate quattro distinte violazioni dell’obbligo di rilascio dello scontrino fiscale nel corso di un quinquennio, la DRE può disporre la sospensione dell’esercizio dell’attività per un periodo che va da tre giorni ad un mese.
Non vi sono limiti quantitativi sulla violazione principale, per cui bastano diverse violazioni che, nel complesso, magari portano alla mancata certificazione di corrispettivi per pochi euro.
Si ritiene che detta norma, dal punto di vista del diritto di difesa, sia chiaramente incostituzionale per i motivi seguenti.
In base alla riforma apportata dal DL 262/2006, il provvedimento è immediatamente esecutivo, nonostante sia chiaramente impugnabile.
La domanda viene spontanea: a che serve ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41