ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Chiusura dei locali commerciali senza difesa per i contribuenti

/ Alfio CISSELLO

Venerdì, 22 febbraio 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 12, comma 2 del DLgs. 471/1997 prevede che, se vengono constatate quattro distinte violazioni dell’obbligo di rilascio dello scontrino fiscale nel corso di un quinquennio, la DRE può disporre la sospensione dell’esercizio dell’attività per un periodo che va da tre giorni ad un mese.
Non vi sono limiti quantitativi sulla violazione principale, per cui bastano diverse violazioni che, nel complesso, magari portano alla mancata certificazione di corrispettivi per pochi euro.

Si ritiene che detta norma, dal punto di vista del diritto di difesa, sia chiaramente incostituzionale per i motivi seguenti.
In base alla riforma apportata dal DL 262/2006, il provvedimento è immediatamente esecutivo, nonostante sia chiaramente impugnabile.

La domanda viene spontanea: a che serve ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU