ACCEDI
Mercoledì, 14 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Nel CUD 2013, redditi esenti non obbligatori

L’ha precisato l’Agenzia, che ha anche approvato il modello per ricevere i dati relativi al 730-4

/ REDAZIONE

Sabato, 23 febbraio 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con un comunicato stampa, l’Agenzia delle Entrate ha reso noto, ieri, che i sostituti d’imposta non sono tenuti a indicare i redditi esenti da loro erogati nel CUD 2013 se i sistemi informativi non consentono di ottenere tale dato entro il 28 febbraio, termine entro il quale va rilasciata la certificazione unica dei redditi di lavoro dipendente, equiparati e assimilati.

Al riguardo, si ricorda infatti che, da quest’anno, il sostituto d’imposta deve rilasciare la certificazione per indicare nelle annotazioni, con il codice BQ, alcune categorie di redditi esenti:
- retribuzioni corrisposte a dipendenti residenti nel territorio dello Stato da Enti e Organismi internazionali nonché da rappresentanze diplomatiche e consolari e missioni;
- somme corrisposte per borse e assegni ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU