MENU
eutekne infosistema integratoeutekne formazioneantiriciclaggiolibri eutekneriviste eutekne
ACCEDI

EUTEKNE.INFO

CHI SIAMO

REDAZIONE

RSS

PRIVACY

COOKIE POLICY

LAVORA CON NOI

SCRIVI ALLA REDAZIONE

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

NOTIZIE IN BREVE

Il trasporto di tanti contanti non dichiarati verso San Marino non è scusabile

15 ottobre 2025

Al via da oggi la seconda finestra per lo sport bonus 2025

15 ottobre 2025

Autorizzata l’indennità giornaliera onnicomprensiva per fermo pesca 2024

15 ottobre 2025

LEGGI TUTTE LE NOTIZIE

NOVITÁ EUTEKNE SHOP

L’IVA nell’e-commerce transfrontaliero

Simonetta La Grutta e Corinna Cosentino

208 pag

35,00(sconto 5% abbonati SI)

ACQUISTA ONLINE

Collana principi di sostenibilità - ESRS

85,00(sconto 5% abbonati SI)

ACQUISTA ONLINE

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI
ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI

ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?


EUTEKNE.INFO
Download del pdf

Tutti i diritti sono riservati ad Eutekne S.p.A. e l’unico utilizzo consentito è la consultazione per i fini professionali dell’abbonato, nel rispetto delle condizioni contrattuali.
È vietato qualsiasi altro uso, quale la duplicazione, la pubblicazione e la diffusione e condivisione con terzi. Sono pertanto vietati, tra l’altro, l'utilizzo per l’estrazione di testo e dati, l'addestramento o l'alimentazione di sistemi di intelligenza artificiale.

Le eventuali violazioni integrano illeciti di natura civile e penale e l’obbligo di risarcire i relativi danni.

Conferma per procedere al download.

Mercoledì, 15 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00
ASCOLTA IL PODCAST
HOME
Opinioni
Fisco
Impresa
Contabilità
Lavoro & Previdenza
Economia & Società
Professioni
Protagonisti
Articolo Precedente
Articolo Successivo

I PIÙ LETTI

Nel modello 770/2025 si indicano i dividendi distribuiti nel 2024

9 ottobre 2025

Sanzioni sulla prima annualità per tardiva registrazione di contratti di locazione

14 ottobre 2025

Nel rigo RS401 del modello REDDITI solo gli aiuti di natura fiscale

10 ottobre 2025

Limiti al riporto delle perdite con evidenza in sede dichiarativa

11 ottobre 2025

Il recupero degli ammortamenti sospesi trova spazio nel modello REDDITI 2025

9 ottobre 2025

NOTIZIE IN BREVE

Il trasporto di tanti contanti non dichiarati verso San Marino non è scusabile

15 ottobre 2025

Al via da oggi la seconda finestra per lo sport bonus 2025

15 ottobre 2025

Autorizzata l’indennità giornaliera onnicomprensiva per fermo pesca 2024

15 ottobre 2025

In edilizia da ottobre taglio del 15% per le aliquote di contribuzione al FNAPE

15 ottobre 2025

ALTRE NOTIZIE

FISCO

Istituito il codice ente identificativo dell’IVASS

Con la ris. 16, l’Agenzia ha anche stabilito che, per il recupero delle spese di notifica e di procedimento sanzionatorio, il codice tributo sia «NAET»

/ REDAZIONE

Martedì, 12 marzo 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la risoluzione n. 16 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice ente identificativo dell’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (IVASS) e il codice tributo “NAET” per il recupero delle spese di notifica e di procedimento sanzionatorio.

L’IVASS è stato istituito con il DL 6 luglio 2012, n. 95, all’art. 13, comma 1 (convertito nella L. 7 agosto 2012, n. 135) come ente che succede all’ISVAP “in tutte le funzioni, le competenze, i poteri e in tutti i rapporti attivi e passivi”.
Per una corretta e puntuale rendicontazione all’IVASS delle somme riscosse a titolo di sanzioni, versate mediante modello F23 con il codice tributo

  • NOVITÁ

L’IVA nell’e-commerce transfrontaliero

Simonetta La Grutta e Corinna Cosentino

Prezzo 35,00
(sconto 5% abbonati SI)

Collana principi di sostenibilità - ESRS

Prezzo 85,00
(sconto 5% abbonati SI)

Gli standard tematici di sostenibilità “social” e “governance” ESRS S1, S2, S3, S4 e G1

Alain Devalle

Prezzo 30,00
(sconto 5% abbonati SI)

Gli standard tematici di sostenibilità “environment” ESRS E1, E2, E3, E4 ed E5

Alain Devalle

Prezzo 30,00
(sconto 5% abbonati SI)

Pianificazione fiscale e abuso del diritto

Enrico Zanetti

Prezzo 95,00
(sconto 5% abbonati SI)

Il lavoro degli stranieri in Italia

AA.VV.

Prezzo 45,00
(sconto 5% abbonati SI)

Articoli del Giorno

FISCO

Cambiamento di principi contabili con evidenza nel modello REDDITI

Per optare per il nuovo regime di riallineamento occorre compilare il quadro RQ

15 ottobre 2025

/ Silvia LATORRACA

Gli artt. 10 e 11 del DLgs. 192/2024, attuativo della legge delega di riforma fiscale, hanno introdotto, a decorrere dal periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2023, una nuova ...

FISCO

In manovra pace fiscale e bonus edilizi, ma l’approvazione sarà in un prossimo CdM

Per conoscere i dettagli del disegno di legge di bilancio per il triennio 2026-2028 si dovrà attendere ancora qualche giorno, probabilmente giovedì o venerdì. Il Consiglio dei Ministri di ieri ha sì ...

15 ottobre 2025 / REDAZIONE

FISCO

Nel modello RLI aggiornato il calcolo delle sanzioni

Con l’aggiornamento del modello RLI, avvenuto ieri sul sito delle Entrate, si completa il quadro risultante dopo la risoluzione n. 56/2025, con cui l’Agenzia ha corretto il proprio orientamento in ...

15 ottobre 2025 / Anita MAURO

FISCO

Scatta il pro rata per i finanziamenti della società immobiliare inattiva

Con la sentenza n. 19576 del 15 luglio 2025, la Corte di Cassazione ha affermato che deve essere applicato il pro rata, ai fini della determinazione dell’IVA detraibile, in capo a una società di ...

15 ottobre 2025 / Emanuele GRECO

FISCO

La dichiarazione resa dal contribuente sui compensi forma piena prova

Con l’ordinanza n. 27306/2025, la Corte di Cassazione riafferma un principio ormai consolidato nella giurisprudenza tributaria: le dichiarazioni rese da un contribuente alla presenza di pubblici ...

15 ottobre 2025 / Fabio FRONTONI

FISCO

Intrattenimento musicale con IVA al 10% se accessorio alla ristorazione

All’intrattenimento musicale si applica l’IVA con l’aliquota del 10%, qualora la prestazione risulti accessoria a quella di ristorazione. A tale fine, non assume rilievo l’occasionalità degli intrattenimenti, ma le circostanze concrete del caso, come la presenza o meno di un biglietto d’ingresso per entrare nel ristorante in concomitanza con gli stessi. Si tratta di quanto sancito dalla Corte di Cassazione nell’ordinanza n. 24964 depositata lo scorso 10 settembre. La fattispecie riguarda una ...

15 ottobre 2025 / Mirco GAZZERA

IMPRESA

Senza opposizione i soci della snc rispondono in proprio

La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 27367, depositata il 13 ottobre, ha stabilito che, in caso di decreto ingiuntivo per il pagamento di una somma di denaro rivolto a una snc e ai suoi soci illimitatamente responsabili, in via tra loro non solo solidale, ma diretta e incondizionata, non opera il beneficio della preventiva escussione a favore dei soci intimati in base al provvedimento monitorio divenuto definitivo nei loro confronti, essendo la fonte dell’obbligazione dei soci non più il ...

15 ottobre 2025 / Maurizio MEOLI

LAVORO & PREVIDENZA

Impugnabile il verbale unico da cui deriva la pretesa contributiva

Anche il verbale unico di accertamento e notificazione adottato dall’ispettore del lavoro può essere oggetto di diretta impugnativa per quanto concerne i profili previdenziali derivanti dallo stesso. Lo ha chiarito la Cassazione, che, con l’ordinanza n. 27132/2025, ha confermato la sussistenza dell’interesse ad agire di parte ricorrente, ritenendo, quindi, legittima l’azione giudiziaria per accertamento negativo. La pronuncia in questione risulta interessante perché la Suprema Corte amplia il ...

15 ottobre 2025 / Mario PAGANO

IMPRESA

Non punibile la falsa dichiarazione ininfluente per ottenere i contributi emergenziali

La giurisprudenza penale ha avuto modo di affermare che in tema di legislazione volta al sostegno delle imprese colpite dalla crisi conseguente all’emergenza COVID-19, non si configurava il reato di indebita percezione di erogazioni pubbliche (art. 316-ter c.p.) nel caso in cui non si fosse allegata alla richiesta di fruire del contributo a fondo perduto, di cui all’art. 1 del DL 41/2021 convertito, la dichiarazione di essere stato destinatario di informazione interdittiva antimafia. È stato ...

15 ottobre 2025 / Maria Francesca ARTUSI

LAVORO & PREVIDENZA

Percorso previsto per i beneficiari dell’Adi verificabile con il SIISL

Con il messaggio n. 3048 di ieri, 14 ottobre 2025, l’INPS ha fornito indicazioni in merito al percorso di inclusione sociale e lavorativa previsto per i nuclei familiari beneficiari dell’assegno di inclusione (Adi), a seguito della presentazione delle domande di rinnovo. In prima battuta, l’ente previdenziale ha ricordato che, accedendo alla piattaforma del Sistema informativo per l’inclusione sociale e lavorativa (SIISL), è possibile verificare il percorso previsto per i nuclei familiari ...

15 ottobre 2025 / REDAZIONE

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI
ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI

ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

ISCRIVITI
ALLA NEWSLETTER

TORNA SU

ISCRIVITI GRATUITAMENTE ALLA NOSTRA NEWSLETTER

E ricevi tutti i giorni il nostro quotidiano

Ho letto e accettato le condizioni sulla privacy e sull' utilizzo dei cookie. E' necessario accettare le condizioni.
E' stata inviata una email di conferma all'indirizzo
Denominazione testata edita EUTEKNE.INFO - IL QUOTIDIANO DEL COMMERCIALISTA - Mezzo di diffusione Elettronica - Numero registrazione 2/2010 - Tribunale TORINO - Data registrazione 08/02/2020
ISSN (online) 2499-1643
Copyright 2025 © Eutekne - Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41
Via San Pio V, 27 - 10125 TORINO - Tel. 011.562.89.70 - Fax 011.562.76.04 - info@eutekne.it Capitale Sociale € 540.000,00 i.v. C.F. P.IVA Iscrizione Registro Imprese di Torino 05546030015
Codice destinatario QRWAMUR - IBAN IT12G0306909217100000061135
„
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • RSS
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY
  • LAVORA CON NOI
  • SCRIVI ALLA REDAZIONE
  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
ACCEDI
Mercoledì, 15 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI
ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI

ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?


EUTEKNE.INFO
Download del pdf

Tutti i diritti sono riservati ad Eutekne S.p.A. e l’unico utilizzo consentito è la consultazione per i fini professionali dell’abbonato, nel rispetto delle condizioni contrattuali.
È vietato qualsiasi altro uso, quale la duplicazione, la pubblicazione e la diffusione e condivisione con terzi. Sono pertanto vietati, tra l’altro, l'utilizzo per l’estrazione di testo e dati, l'addestramento o l'alimentazione di sistemi di intelligenza artificiale.

Le eventuali violazioni integrano illeciti di natura civile e penale e l’obbligo di risarcire i relativi danni.

Conferma per procedere al download.

FISCO

Istituito il codice ente identificativo dell’IVASS

Con la ris. 16, l’Agenzia ha anche stabilito che, per il recupero delle spese di notifica e di procedimento sanzionatorio, il codice tributo sia «NAET»

/ REDAZIONE

Martedì, 12 marzo 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la risoluzione n. 16 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice ente identificativo dell’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (IVASS) e il codice tributo “NAET” per il recupero delle spese di notifica e di procedimento sanzionatorio.

L’IVASS è stato istituito con il DL 6 luglio 2012, n. 95, all’art. 13, comma 1 (convertito nella L. 7 agosto 2012, n. 135) come ente che succede all’ISVAP “in tutte le funzioni, le competenze, i poteri e in tutti i rapporti attivi e passivi”.
Per una corretta e puntuale rendicontazione all’IVASS delle somme riscosse a titolo di sanzioni, versate mediante modello F23 con il codice tributo

NOVITÁ

L’IVA nell’e-commerce transfrontaliero

Simonetta La Grutta e Corinna Cosentino

Prezzo 35,00
(sconto 5% abbonati SI)

Collana principi di sostenibilità - ESRS

Prezzo 85,00
(sconto 5% abbonati SI)

Gli standard tematici di sostenibilità “social” e “governance” ESRS S1, S2, S3, S4 e G1

Alain Devalle

Prezzo 30,00
(sconto 5% abbonati SI)

Gli standard tematici di sostenibilità “environment” ESRS E1, E2, E3, E4 ed E5

Alain Devalle

Prezzo 30,00
(sconto 5% abbonati SI)

Pianificazione fiscale e abuso del diritto

Enrico Zanetti

Prezzo 95,00
(sconto 5% abbonati SI)

Il lavoro degli stranieri in Italia

AA.VV.

Prezzo 45,00
(sconto 5% abbonati SI)

FISCO

Cambiamento di principi contabili con evidenza nel modello REDDITI

Per optare per il nuovo regime di riallineamento occorre compilare il quadro RQ

Gli artt. 10 e 11 del DLgs. 192/2024, attuativo della legge delega di riforma fiscale, hanno introdotto, a decorrere dal periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2023, una nuova disciplina delle divergenze tra valori contabili e fiscali che emergono in sede di cambiamento di principi contabili (ad esempio, first time adoption o cambiamento della forma di bilancio per modifiche dimensionali), nonché un nuovo regime di riallineamento delle predette divergenze. Tali novità sono state recepite nei modelli REDDITI 2025, all’interno dei quali:
- è stato modificato il quadro ...

/ Silvia LATORRACA

FISCO

In manovra pace fiscale e bonus edilizi, ma l’approvazione sarà in un prossimo CdM

/ REDAZIONE  -  15 ottobre 2025

FISCO

Nel modello RLI aggiornato il calcolo delle sanzioni

/ Anita MAURO  -  15 ottobre 2025

FISCO

Scatta il pro rata per i finanziamenti della società immobiliare inattiva

/ Emanuele GRECO  -  15 ottobre 2025

FISCO

La dichiarazione resa dal contribuente sui compensi forma piena prova

/ Fabio FRONTONI  -  15 ottobre 2025

FISCO

Intrattenimento musicale con IVA al 10% se accessorio alla ristorazione

/ Mirco GAZZERA  -  15 ottobre 2025

IMPRESA

Senza opposizione i soci della snc rispondono in proprio

/ Maurizio MEOLI  -  15 ottobre 2025

IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE

Clausola della nazione più favorita nel network delle Convenzioni italiane

Nell’ambito dei rapporti di natura commerciale che coinvolgono soggetti di Stati differenti (sia di natura bilaterale sia di natura multilaterale, come ad esempio l’Accordo generale sulle tariffe ...

/ Nicholas MARIANI  -  15 ottobre 2025

LAVORO & PREVIDENZA

Impugnabile il verbale unico da cui deriva la pretesa contributiva

/ Mario PAGANO  -  15 ottobre 2025

IMPRESA

Non punibile la falsa dichiarazione ininfluente per ottenere i contributi emergenziali

/ Maria Francesca ARTUSI  -  15 ottobre 2025

LAVORO & PREVIDENZA

Percorso previsto per i beneficiari dell’Adi verificabile con il SIISL

/ REDAZIONE  -  15 ottobre 2025

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI
ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI

ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU

Denominazione testata edita EUTEKNE.INFO - IL QUOTIDIANO DEL COMMERCIALISTA - Mezzo di diffusione Elettronica - Numero registrazione 2/2010 - Tribunale TORINO - Data registrazione 08/02/2020
ISSN (online) 2499-1643
Copyright 2025 © Eutekne - Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41
Via San Pio V, 27 - 10125 TORINO - Tel. 011.562.89.70 - Fax 011.562.76.04 - info@eutekne.it Capitale Sociale € 540.000,00 i.v. C.F. P.IVA Iscrizione Registro Imprese di Torino 05546030015
Codice destinatario QRWAMUR - IBAN IT12G0306909217100000061135
  • CHI SIAMO
  • REDAZIONE
  • RSS
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY
  • LAVORA CON NOI
  • SCRIVI ALLA REDAZIONE
  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI
ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI

ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?


EUTEKNE.INFO
Download del pdf

Tutti i diritti sono riservati ad Eutekne S.p.A. e l’unico utilizzo consentito è la consultazione per i fini professionali dell’abbonato, nel rispetto delle condizioni contrattuali.
È vietato qualsiasi altro uso, quale la duplicazione, la pubblicazione e la diffusione e condivisione con terzi. Sono pertanto vietati, tra l’altro, l'utilizzo per l’estrazione di testo e dati, l'addestramento o l'alimentazione di sistemi di intelligenza artificiale.

Le eventuali violazioni integrano illeciti di natura civile e penale e l’obbligo di risarcire i relativi danni.

Conferma per procedere al download.

ACCEDI
Mercoledì, 15 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Istituito il codice ente identificativo dell’IVASS

Con la ris. 16, l’Agenzia ha anche stabilito che, per il recupero delle spese di notifica e di procedimento sanzionatorio, il codice tributo sia «NAET»

/ REDAZIONE

Martedì, 12 marzo 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la risoluzione n. 16 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice ente identificativo dell’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (IVASS) e il codice tributo “NAET” per il recupero delle spese di notifica e di procedimento sanzionatorio.

L’IVASS è stato istituito con il DL 6 luglio 2012, n. 95, all’art. 13, comma 1 (convertito nella L. 7 agosto 2012, n. 135) come ente che succede all’ISVAP “in tutte le funzioni, le competenze, i poteri e in tutti i rapporti attivi e passivi”.
Per una corretta e puntuale rendicontazione all’IVASS delle somme riscosse a titolo di sanzioni, versate mediante modello F23 con il codice tributo

NOVITÁ

L’IVA nell’e-commerce transfrontaliero

Simonetta La Grutta e Corinna Cosentino

Prezzo 35,00
(sconto 5% abbonati SI)

Collana principi di sostenibilità - ESRS

Prezzo 85,00
(sconto 5% abbonati SI)

Gli standard tematici di sostenibilità “social” e “governance” ESRS S1, S2, S3, S4 e G1

Alain Devalle

Prezzo 30,00
(sconto 5% abbonati SI)

Gli standard tematici di sostenibilità “environment” ESRS E1, E2, E3, E4 ed E5

Alain Devalle

Prezzo 30,00
(sconto 5% abbonati SI)

Pianificazione fiscale e abuso del diritto

Enrico Zanetti

Prezzo 95,00
(sconto 5% abbonati SI)

Il lavoro degli stranieri in Italia

AA.VV.

Prezzo 45,00
(sconto 5% abbonati SI)

FISCO

Cambiamento di principi contabili con evidenza nel modello REDDITI

/ Silvia LATORRACA

FISCO

In manovra pace fiscale e bonus edilizi, ma l’approvazione sarà in un prossimo CdM

/ REDAZIONE  -  15 ottobre 2025

FISCO

Nel modello RLI aggiornato il calcolo delle sanzioni

/ Anita MAURO  -  15 ottobre 2025

FISCO

Scatta il pro rata per i finanziamenti della società immobiliare inattiva

/ Emanuele GRECO  -  15 ottobre 2025

FISCO

La dichiarazione resa dal contribuente sui compensi forma piena prova

/ Fabio FRONTONI  -  15 ottobre 2025

FISCO

Intrattenimento musicale con IVA al 10% se accessorio alla ristorazione

/ Mirco GAZZERA  -  15 ottobre 2025

IMPRESA

Senza opposizione i soci della snc rispondono in proprio

/ Maurizio MEOLI  -  15 ottobre 2025

LAVORO & PREVIDENZA

Impugnabile il verbale unico da cui deriva la pretesa contributiva

/ Mario PAGANO  -  15 ottobre 2025

IMPRESA

Non punibile la falsa dichiarazione ininfluente per ottenere i contributi emergenziali

/ Maria Francesca ARTUSI  -  15 ottobre 2025

LAVORO & PREVIDENZA

Percorso previsto per i beneficiari dell’Adi verificabile con il SIISL

/ REDAZIONE  -  15 ottobre 2025

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI
ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI

ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU

Denominazione testata edita EUTEKNE.INFO - IL QUOTIDIANO DEL COMMERCIALISTA - Mezzo di diffusione Elettronica - Numero registrazione 2/2010 - Tribunale TORINO - Data registrazione 08/02/2020
ISSN (online) 2499-1643
Copyright 2025 © Eutekne - Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41
Via San Pio V, 27 - 10125 TORINO - Tel. 011.562.89.70 - Fax 011.562.76.04 - info@eutekne.it Capitale Sociale € 540.000,00 i.v. C.F. P.IVA Iscrizione Registro Imprese di Torino 05546030015
Codice destinatario QRWAMUR - IBAN IT12G0306909217100000061135
Scopri di piu' Chiudi

EUTEKNE.INFO
Download del pdf

Tutti i diritti sono riservati ad Eutekne S.p.A. e l’unico utilizzo consentito è la consultazione per i fini professionali dell’abbonato, nel rispetto delle condizioni contrattuali.
È vietato qualsiasi altro uso, quale la duplicazione, la pubblicazione e la diffusione e condivisione con terzi. Sono pertanto vietati, tra l’altro, l'utilizzo per l’estrazione di testo e dati, l'addestramento o l'alimentazione di sistemi di intelligenza artificiale.

Le eventuali violazioni integrano illeciti di natura civile e penale e l’obbligo di risarcire i relativi danni.

Conferma per procedere al download.