ACCEDI
Venerdì, 25 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

ACE su tutto il patrimonio netto per i soggetti IRPEF

Per imprese individuali e società di persone, beneficio parametrato allo «stock» del patrimonio netto e non alle sue variazioni

/ Gianluca ODETTO

Venerdì, 22 marzo 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Anche per le imprese individuali e le società di persone, il 2012 è il secondo anno in cui compete l’agevolazione fiscale denominata “ACE”.

Per tali soggetti, il beneficio è condizionato alla tenuta della contabilità ordinaria, essendo la contabilità semplificata, di fatto, incompatibile con un meccanismo di calcolo dell’agevolazione quantificato in ragione del patrimonio netto contabile (almeno così ha ritenuto il legislatore, posto che in altri contesti – ad esempio i provvedimenti di rivalutazione monetaria – una tale incompatibilità non è stata ravvisata).

I criteri di calcolo dell’agevolazione per i soggetti IRPEF sono stati delineati dall’art. 8 del DM 14 marzo 2012 in modo diverso (e potenzialmente più vantaggioso) da quelli previsti per le società di ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU