ACE su tutto il patrimonio netto per i soggetti IRPEF
Per imprese individuali e società di persone, beneficio parametrato allo «stock» del patrimonio netto e non alle sue variazioni
Anche per le imprese individuali e le società di persone, il 2012 è il secondo anno in cui compete l’agevolazione fiscale denominata “ACE”.
Per tali soggetti, il beneficio è condizionato alla tenuta della contabilità ordinaria, essendo la contabilità semplificata, di fatto, incompatibile con un meccanismo di calcolo dell’agevolazione quantificato in ragione del patrimonio netto contabile (almeno così ha ritenuto il legislatore, posto che in altri contesti – ad esempio i provvedimenti di rivalutazione monetaria – una tale incompatibilità non è stata ravvisata).
I criteri di calcolo dell’agevolazione per i soggetti IRPEF sono stati delineati dall’art. 8 del DM 14 marzo 2012 in modo diverso (e potenzialmente più vantaggioso) da quelli previsti per le società di ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41