Mediazione possibile per l’imposta principale richiesta al solo notaio
Per il Notariato, è l’unico soggetto legittimato al reclamo, mentre non lo sono le parti contraenti
L’art. 17-bis del DLgs. 546/92 stabilisce che la notifica del reclamo, strumentale alla possibile definizione della lite tramite mediazione, è obbligatoria per tutti gli atti emessi dall’Agenzia delle Entrate di valore sino a 20.000 euro.
Pertanto, quanto esposto vale anche per gli avvisi di liquidazione dell’imposta principale notificati al notaio a seguito di registrazione telematica degli atti, ex art. 3-ter del DLgs. 463/97.
Nella norma richiamata è sancito che l’Agenzia delle Entrate, entro sessanta giorni dall’invio del modello informatico, può notificare apposito avviso di liquidazione, ove riscontri il mancato versamento dell’imposta sulla base degli elementi direttamente desumibili dall’atto.
L’inottemperanza cagiona l’irrogazione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41