ACCEDI
Lunedì, 8 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Dal 2014 aumentano le cessioni dei crediti nel consolidato

Resta comunque fermo il limite dell’IRES dovuta dalla capogruppo

/ Salvatore SANNA

Sabato, 27 aprile 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con l’approvazione del DL 35/2013 (da convertire entro il prossimo 7 giugno), dal 2014 viene aumentato a 700.000 euro il limite di compensazione dei crediti fiscali e contributivi all’interno del modello F24 (si veda anche “Limiti di compensazione dei crediti a 700.000 euro, ma dal 2014” del 9 aprile scorso).
Tale disposizione possiede un impatto anche sulla disciplina del consolidato fiscale nazionale, in quanto influenza l’ammontare dei crediti fiscali che possono essere ceduti all’interno del gruppo.

Per i crediti di imposta, l’articolo 7, comma 1, lett. b) del DM 9 giugno 2004 prevede che ciascun soggetto aderente al consolidato fiscale possa cedere, ai fini della compensazione con l’IRES dovuta dalla consolidante, i crediti utilizzabili in ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU