IMU sui fabbricati «D» delle imprese con dubbi
La riserva dello Stato sul gettito ad aliquota dello 0,76% potrebbe non essere estesa a tali fabbricati poiché non ancora censiti con autonoma rendita
Con l’approssimarsi del termine per il pagamento della prima rata dell’IMU 2013, stabilito al 17 giugno (essendo domenica il giorno 16), affiorano alcuni dubbi sulla corretta applicazione della disciplina che, peraltro, rispetto all’anno scorso, è stata oggetto di continue modifiche. Una questione meritevole di approfondimento è quella concernente i fabbricati a valore “contabile” o di “libro”, cioè i fabbricati posseduti (a titolo di proprietà o di altro diritto reale di godimento) interamente dalle imprese, classificabili nel gruppo catastale D, distintamente contabilizzati e sforniti sin dall’origine di rendita catastale (cfr. R.M. n. 27 del 9 aprile 1998 e Corte Cost. n. 67 del 24 febbraio 2006).
Si tratta di fabbricati non iscritti in catasto ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41