ACCEDI
Mercoledì, 16 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Emendabilità della dichiarazione difficile per le opzioni esercitate

La C.T. Prov. Matera ha assunto la prevalenza del dato sostanziale nel caso di compensazione con perdite pregresse, ma il regime è rigoroso

/ Alberto MARCHESELLI

Martedì, 11 giugno 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

La sentenza n. 45/1/13 della C.T. Prov. Matera costituisce applicazione di un principio che si va confermando nella giurisprudenza: quello secondo il quale il contribuente può liberamente correggere la dichiarazione dei redditi, anche durante il giudizio. L’aspetto interessante è interrogarsi, tuttavia, sui limiti di tale facoltà.

Nella fattispecie considerata dalla sentenza viene affrontato il problema della rettificabilità del particolare profilo attinente la compensazione con perdite pregresse, nel caso di rettifica in aumento del reddito del periodo.
La soluzione adottata dalla sentenza è che il contribuente possa ottenere tale compensazione, anche solo in giudizio.
La fattispecie va analizzata adeguatamente e inquadrata altrettando adeguatamente nel contesto normativo.

In linea generale, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU