Valore limitato per l’«appiattimento» ai risultati degli studi di settore
In sede di accertamento l’ufficio deve dimostrare perché si discosta dal risultato dello studio
In questo periodo, alla Redazione di Eutekne.info, giungono numerose osservazioni critiche circa la capacità degli studi di settore di stimare correttamente i ricavi/compensi. Tra di esse abbiamo deciso di approfondire la questione dell’“appiattimento” ai risultati degli studi di settore, oggetto di una recente pronuncia giurisprudenziale a favore del contribuente.
L’appiattimento ai risultati degli studi di settore è un fenomeno ben noto all’Agenzia delle Entrate, con il quale si fa riferimento alla tendenza del contribuente di dichiarare non i ricavi/compensi effettivamente conseguiti, ma solo quelli che il Fisco si attende da lui in via statistica.
Per contrastare il fenomeno, l’Agenzia delle Entrate ha esteso l’attività di accertamento anche nei confronti ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41