Acconti col previsionale per i contributi INPS
Espressamente ammesso per i contributi dovuti da artigiani e commercianti, non per i professionisti iscritti alla Gestione Separata
Attraverso la compilazione del quadro RR di UNICO gli artigiani e commercianti iscritti alle specifiche Gestioni dell’INPS individuano il reddito eccedente il minimale contributivo da considerare quale base imponile per il calcolo dei contributi dovuti a saldo per l’annualità 2012 e in acconto per il 2013.
In particolare, l’acconto dei contributi è determinato applicando le aliquote ed il minimale e massimale reddituali previsti per una determinata annualità al reddito d’impresa conseguito l’anno precedente.
Così, a seguito della determinazione, in sede di UNICO 2013 PF, del reddito d’impresa conseguito nel 2012, vengono calcolati gli acconti per il 2013 (versati in due rate di pari importo) applicando le aliquote 2013 alla parte del reddito 2012 eccedente ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41