ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Dal 2 settembre trasmissione del DURC ai richiedenti solo tramite PEC

In un messaggio INPS il termine ultimo a partire dal quale il documento unico di regolarità contributiva «viaggerà» tramite posta certificata

/ REDAZIONE

Sabato, 24 agosto 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

A decorrere dal 2 settembre 2013 l’inoltro della richiesta di DURC sarà consentito solo se il sistema dello Sportello unico previdenziale rileva l’avvenuta registrazione, nell’apposito campo, dell’indirizzo PEC della stazione appaltante/amministrazione procedente, delle SOA e delle imprese. Dalla stessa data, sia per le Pubbliche Amministrazioni che per le imprese, i DURC saranno recapitati dall’INAIL, dalle Casse Edili e dall’INPS, esclusivamente tramite PEC, agli indirizzi indicati dagli utenti nel modulo telematico di richiesta. Lo chiarisce l’INPS con il messaggio n. 13414 di ieri.  

In ragione della funzione che assolve il DURC nell’ambito dei rapporti contrattuali pubblici e privati, infatti, l’Istituto nazionale di previdenza sociale ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU