ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Agevolazione del 65% per gli interventi antisismici estesa ai soggetti IRES

Agli interventi antisismici in zone ad alta pericolosità si applica la disciplina prevista per i lavori di recupero edilizio

/ Arianna ZENI

Lunedì, 30 settembre 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Ai sensi dell’art. 16-bis, comma 1, lett. i) del TUIR la detrazione IRPEF del 36% (elevata al 50% per le spese sostenute dal 26 giugno 2012 al 31 dicembre 2013) compete in relazione alla realizzazione di opere finalizzate all’adozione di misure antisismiche, con riguardo all’esecuzione di opere per la messa in sicurezza statica, in particolare sulle parti strutturali degli edifici o interi edifici (per un approfondimento delle novità in materia di agevolazioni per il recupero e la riqualificazione energetica degli edifici e sul c.d. “bonus mobili” si veda l’apposito Tema on line).

Con riferimento a tali tipologie di interventi, le cui procedure autorizzatorie sono state attivate dopo il 4 agosto 2013, l’art. 16 comma 1-bis del DL 63/2013, aggiunto in

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU