Agevolazione del 65% per gli interventi antisismici estesa ai soggetti IRES
Agli interventi antisismici in zone ad alta pericolosità si applica la disciplina prevista per i lavori di recupero edilizio
Ai sensi dell’art. 16-bis, comma 1, lett. i) del TUIR la detrazione IRPEF del 36% (elevata al 50% per le spese sostenute dal 26 giugno 2012 al 31 dicembre 2013) compete in relazione alla realizzazione di opere finalizzate all’adozione di misure antisismiche, con riguardo all’esecuzione di opere per la messa in sicurezza statica, in particolare sulle parti strutturali degli edifici o interi edifici (per un approfondimento delle novità in materia di agevolazioni per il recupero e la riqualificazione energetica degli edifici e sul c.d. “bonus mobili” si veda l’apposito Tema on line).
Con riferimento a tali tipologie di interventi, le cui procedure autorizzatorie sono state attivate dopo il 4 agosto 2013, l’art. 16 comma 1-bis del DL 63/2013, aggiunto in
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41