ACCEDI
Martedì, 21 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Il curatore può opporsi al sequestro funzionale alla confisca ex «231»

Al giudice è rimessa la valutazione della prevalenza o meno delle esigenze sottese alla confisca rispetto a quelle dei creditori sociali

/ Maurizio MEOLI

Venerdì, 6 dicembre 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il curatore fallimentare della società nell’interesse della quale sia stato commesso un reato presupposto ex DLgs. 231/2001 deve essere ritenuto rappresentante di interessi qualificabili come diritti di terzi in buona fede sui beni oggetto della confisca ovvero rappresentante dei creditori sociali, la cui posizione deve essere valutata dal giudice nella prospettiva della prevalenza o meno delle esigenze sottese alla confisca. L’importante indicazione è fornita dalla Corte di Cassazione nella sentenza 5 dicembre 2013 n. 48804.

Nel caso di specie, su alcuni beni di una srl veniva disposto sequestro per equivalente in funzione della successiva confisca quale conseguenza dell’integrazione, a suo vantaggio, di un reato presupposto della responsabilità amministrativa degli enti di ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU