ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

FISCO

La decadenza dalle agevolazioni non va denunciata

La Corte di Cassazione chiarisce che la denuncia di eventi successivi alla registrazione non va utilizzata in tali casi

/ Anita MAURO

Martedì, 10 dicembre 2013

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il contribuente non è tenuto a comunicare all’Agenzia delle Entrate i fatti sopravvenuti che determinino la decadenza da un regime agevolativo, mediante la “denuncia” di eventi successivi alla registrazione di cui all’art. 19 del DPR 131/86.
Questo è il chiarimento fornito dalla Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 27484 di ieri.

Nel caso di specie, un determinato atto di trasferimento immobiliare era stato assoggettato ad imposta di registro, ipotecaria e catastale in misura agevolata, in virtù dell’applicazione delle previgenti agevolazioni per i terreni siti in piani urbanistici particolareggiati (art. 33 della L. 388/2000). Tuttavia, i contribuenti, prima del decorso di un quinquennio dall’atto agevolato, alienavano l’immobile, così decadendo ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU