Collegio sindacale, «osservazioni» con riduzione del capitale per perdite
Da formulare all’assemblea, devono riguardare la situazione patrimoniale e la relazione predisposta dagli amministratori
Il collegio sindacale deve formulare all’assemblea le “osservazioni” sulla situazione patrimoniale e sulla relazione predisposta dagli amministratori (tali osservazioni spettano al revisore nelle srl prive di collegio). Nonostante la legge nulla disponga in merito al contenuto di tali osservazioni, in dottrina si è osservato che esse devono riguardare sia i dati di bilancio, sia il commento degli amministratori, sia, infine, le loro eventuali proposte rivolte all’assemblea.
Il tema di quali siano i controlli che il collegio è chiamato ad effettuare al fine di esprimere le proprie “osservazioni” non è stato approfondito in dottrina. Successivamente all’introduzione della revisione in Italia, sarebbe stato opportuno attribuire tale compito non più al collegio ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41