Irregolare tenuta delle scritture contabili del fallito a rischio concorso di reati
L’omesso deposito delle scritture contabili irregolarmente tenute concorre con la bancarotta documentale semplice o fraudolenta
Il reato di inosservanza dell’obbligo di deposito delle scritture contabili, di cui agli artt. 16, comma 2, n. 3 e 220 del RD 267/42, concorre con quelli di bancarotta semplice documentale, di cui all’art. 217 comma 2 del RD 267/42, o di bancarotta fraudolenta documentale, di cui all’art. 216, comma 1 n. 2 del RD 267/42, tutte le volte in cui la condotta di bancarotta non consista nella sottrazione, nella distruzione ovvero nella mancata tenuta delle scritture contabili, ma nella tenuta irregolare o incompleta delle stesse in guisa da non rendere possibile la ricostruzione del patrimonio o del movimento degli affari.
È questo l’importante principio di diritto sancito dalla sentenza di ieri n. 49789 della Corte di Cassazione.
Una più agevole comprensione del riportato principio ...