Bonus mobili con il solo limite dei 10.000 euro
Con il DL 151/2013 «salta» l’ulteriore limite dell’importo massimo pari a quello delle spese di ristrutturazione
La vicenda della detrazione del 50% delle spese sostenute per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici destinati all’arredo dell’abitazione ristrutturata pone in luce, ancora una volta, la confusionaria attività legislativa che caratterizza il nostro sistema. È necessario, quindi, fare chiarezza per ricostruire la situazione attuale e delinearne puntualmente i contorni.
Con il DL 63/2013, è stata introdotta la detrazione del 50% delle spese sostenute e documentate per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+, nonché A per i forni, finalizzati all’arredo degli immobili per i quali si è usufruito della detrazione delle spese per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio di cui all’articolo 16-bis, comma 1 ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41