ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Litisconsorzio necessario anche per le società «trasparenti»

/ Alfio CISSELLO

Mercoledì, 26 febbraio 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

È ormai assodato il principio in virtù del quale, nei tributi imputati per trasparenza, tra società e soci vige il litisconsorzio necessario.
La sentenza delle Sezioni Unite 14815 del 2008 ha affermato che il vincolo litisconsortile permane anche se l’Agenzia delle Entrate non notificasse l’atto ad esempio ad uno dei soci.

Rinviando per tutte le problematiche (si pensi ai soci con diverso domicilio fiscale) all’apposita Scheda Eutekne, in questa sede è interessante spendere due parole sull’ipotesi delle società di capitali che hanno esercitato l’opzione per la trasparenza fiscale ai sensi dell’art. 115 del TUIR.

Esercitata l’opzione, le imposte sui redditi vengono attribuite tramite il meccanismo della trasparenza fiscale, per cui ne dovrebbe discendere ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU