Perdita su crediti deducibile se sono trasferiti tutti i rischi
Secondo il Consorzio studi e ricerche fiscali del Gruppo Intesa Sanpaolo, è quanto si desume dalla proposta di integrazione del «nuovo» OIC 15
Con la circolare informativa n. 2 di ieri, 26 febbraio 2014, il Consorzio studi e ricerche fiscali del Gruppo Intesa Sanpaolo commenta organicamente le novità introdotte dalla L. 147/2013 (legge di stabilità 2014) in ordine alla disciplina delle svalutazioni e delle perdite su crediti. Costituiscono oggetto di esame sia le modifiche riguardanti tutte le imprese (analizzate nel prosieguo), sia quelle relative al settore bancario e assicurativo (approfondite in successivi interventi).
In particolare, riguardo a tutti i soggetti IRES, l’art. 101 comma 5 del TUIR (nella versione ora vigente) stabilisce che gli elementi certi e precisi, atti a fondare il diritto alla deducibilità della perdita in ipotesi diverse dalle procedure concorsuali, sussistono altresì in caso di cancellazione dei crediti ...