Prospetto delle società di comodo di UNICO con vista sulle plusvalenze
In caso di frazionamento, la quota detassata va a ridurre il reddito minimo, al pari del 95% dei dividendi e delle plusvalenze su partecipazioni
La struttura del prospetto per la verifica dell’operatività e per il calcolo del reddito minimo delle società di comodo non ha subìto modifiche significative nei modelli di dichiarazione UNICO 2014. Al di là del suo spostamento, per le società di capitali, dal quadro RF al quadro RS, l’unica novità degna di nota è rappresentata dalla “gestione” del reddito minimo nel caso in cui la società abbia proventi detassati.
Sul punto, le istruzioni precisano, in continuità con la prassi dell’Agenzia delle Entrate (circolare n. 25 del 4 maggio 2007, § 4.1) che l’obbligo di dichiarazione di un reddito minimo “non implica il venir meno delle agevolazioni fiscali previste da specifiche disposizioni di legge”. A tal fine, nel prospetto per la determinazione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41