Relazione sulla gestione all’esame del revisore per il giudizio di coerenza
Le conclusioni dell’auditor dipendono anche dalla tipologia di giudizio espresso sul bilancio
Tra le attività svolte dal revisore in prossimità della formulazione del proprio giudizio assume particolare rilievo l’analisi della coerenza della Relazione sulla gestione con il bilancio. Come è noto, infatti, alle conclusioni sull’esito di tali verifiche è dedicato, ai sensi dall’art. 14 comma 2 lett. e) del DLgs. 39/2010, l’ultimo paragrafo della relazione di revisione.
Indicazioni sulle analisi da svolgere al fine di esprimere tale giudizio sono contenute nel principio di revisione CNDCEC 001. In tale documento, inoltre, si evidenzia che qualora la Relazione sulla gestione non sia messa a disposizione in tempo utile per consentire al revisore lo svolgimento delle procedure di verifica, lo stesso deve valutare l’opportunità di esprimere un giudizio con rilievi
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41