ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Relazione sulla gestione all’esame del revisore per il giudizio di coerenza

/ Stefano DE ROSA

Sabato, 5 aprile 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Tra le attività svolte dal revisore in prossimità della formulazione del proprio giudizio assume particolare rilievo l’analisi della coerenza della Relazione sulla gestione con il bilancio. Come è noto, infatti, alle conclusioni sull’esito di tali verifiche è dedicato, ai sensi dall’art. 14 comma 2 lett. e) del DLgs. 39/2010, l’ultimo paragrafo della relazione di revisione.

Indicazioni sulle analisi da svolgere al fine di esprimere tale giudizio sono contenute nel principio di revisione CNDCEC 001. In tale documento, inoltre, si evidenzia che qualora la Relazione sulla gestione non sia messa a disposizione in tempo utile per consentire al revisore lo svolgimento delle procedure di verifica, lo stesso deve valutare l’opportunità di esprimere un giudizio con rilievi

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU