ACCEDI
Martedì, 21 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Le Sezioni Unite salvano i creditori delle società cancellate prima del 2004

Il Tribunale di Roma analizza i termini di prescrizione per i diritti nei confronti di soci di società di capitali estinte prima del 1° gennaio 2004

/ Maurizio MEOLI

Martedì, 22 aprile 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Sono i termini di prescrizione per far valere diritti nei confronti di soci e liquidatori di società estinte il tema centrale della intricata vicenda esaminata dalla sentenza 24 marzo 2014 del Tribunale di Roma, che si trascina dal 1988.
Semplificando, Alfa spa e Beta srl erano divenute socie di Gamma spa ed erano legate tra loro da un patto parasociale che prevedeva l’obbligo della Beta srl di riscattare le azioni della Gamma spa possedute dalla Alfa spa al 30 novembre 1988 per un valore pari al conferimento effettuato (sette miliardi delle vecchie lire). Tale obbligo della Beta srl era rimasto inadempiuto nonostante i reiterati solleciti. Nel dicembre del 1989 la Beta srl veniva posta in liquidazione, in esito alla quale il capitale netto di liquidazione (poco meno di 130 milioni di ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU