Bonus di 80 euro sotto la lente dell’Agenzia
I lavoratori devono comunicare gli altri redditi posseduti e devono restituire l’eventuale bonus non spettante
Non occorre alcuna richiesta da parte dei lavoratori per fruire del bonus di 80 euro in busta paga, che deve essere attribuito dal sostituto d’imposta. Il bonus spetta però anche ai lavoratori senza sostituto d’imposta (es. collaboratori familiari), che potranno fruirne in sede di dichiarazione dei redditi per il 2014.
Sono questi i principali chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate con la circolare n. 8 di ieri, che analizza il nuovo credito destinato ai lavoratori dipendenti e ai titolari di alcuni redditi assimilati, con un reddito complessivo IRPEF non superiore a 26.000 euro, disciplinato dall’art. 1 del DL 24 aprile 2014 n. 66.
In particolare, il nuovo bonus riguarda i contribuenti titolari di redditi di lavoro dipendente ai sensi dell’art. 49 del TUIR ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41