ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Per la competenza dei ricavi non rileva il mancato incasso

Con la sentenza 9317/2014, la Cassazione si pronuncia sulla competenza fiscale dei componenti di reddito relativi ad accordi transattivi

/ Silvia LATORRACA

Martedì, 29 aprile 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le questioni che attengono alla competenza fiscale dei componenti di reddito sono da sempre al centro dell’attenzione degli operatori e costituiscono spesso oggetto di controversie tra contribuenti e Agenzia delle Entrate. L’argomento è stato oggetto di pronuncia da parte della Corte di Cassazione, da ultimo con la sentenza n. 9317 di ieri, 28 aprile 2014.

La decisione non contiene, nelle sue conclusioni, principi di diritto innovativi, limitandosi alla riproposizione di orientamenti ormai consolidati dei Giudici di legittimità. Tuttavia, dall’analisi del caso di specie possono trarsi utili indicazioni ai fini dell’imputazione temporale dei componenti di reddito.

Nella fattispecie, a seguito di un accordo transattivo, la società contribuente aveva diritto a percepire una ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU