Per la competenza dei ricavi non rileva il mancato incasso
Con la sentenza 9317/2014, la Cassazione si pronuncia sulla competenza fiscale dei componenti di reddito relativi ad accordi transattivi
Le questioni che attengono alla competenza fiscale dei componenti di reddito sono da sempre al centro dell’attenzione degli operatori e costituiscono spesso oggetto di controversie tra contribuenti e Agenzia delle Entrate. L’argomento è stato oggetto di pronuncia da parte della Corte di Cassazione, da ultimo con la sentenza n. 9317 di ieri, 28 aprile 2014.
La decisione non contiene, nelle sue conclusioni, principi di diritto innovativi, limitandosi alla riproposizione di orientamenti ormai consolidati dei Giudici di legittimità. Tuttavia, dall’analisi del caso di specie possono trarsi utili indicazioni ai fini dell’imputazione temporale dei componenti di reddito.
Nella fattispecie, a seguito di un accordo transattivo, la società contribuente aveva diritto a percepire una ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41