Nullità del contratto non registrato senza effetti fiscali
Alcuni giudici, però, hanno deciso diversamente, sancendo l’irrilevanza dei contratti non registrati in sede di accertamento
Un argomento su cui la giurisprudenza non si è mai soffermata a dovere riguarda gli effetti della nullità del contratto ai fini fiscali.
È a nostro avviso troppo semplicistico affermare che siccome il contratto nullo, dal punto di vista civile, non produce effetti, così deve essere pure in ambito fiscale: ove ragionassimo in questo modo, se una società assume 10 lavoratori dipendenti e, magari per violazione di norme giuslavoristiche, i contratti di assunzione si rivelano nulli, i lavoratori non dovrebbero corrispondere alcuna somma a titolo di IRPEF e il datore di lavoro non avrebbe diritto a dedurre i relativi costi.
Oltre a ciò, emergerebbero delicati problemi di raccordo tra la giustizia civile e quella tributaria, posto che, se si afferma che il contratto nullo è irrilevante “agli ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41