ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Imponibile IVA la riscossione di tributi da parte delle società «in house»

È, invece, esente il versamento di imposte per conto dei contribuenti effettuato da uffici postali e tabaccherie

/ Emanuele GRECO

Sabato, 31 maggio 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 56 di ieri, 30 maggio 2014, ha fornito un duplice chiarimento circa il trattamento IVA da destinare, rispettivamente, alle attività di:
- riscossione di tributi da parte delle società “in house” degli enti locali;
- pagamento di imposte (e altre somme) da parte di soggetti diversi dalle banche, quali uffici postali, tabaccherie convenzionate, agenti della riscossione, ACI, agenzie di pratiche auto autorizzate.

Alcuni dubbi erano sorti a seguito delle modifiche apportate dal DL 179/2012 agli artt. 4 comma 5 e 10 comma 1 n. 5) del DPR 633/72. In tale frangente, infatti, si era contestualmente:
- abolito il regime di esenzione IVA per le “operazioni relative alla riscossione di tributi”;
- introdotta la presunzione di “ ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU