L’acquirente per il subentro nella locazione non paga l’imposta di registro
Le istruzioni al modello RLI chiariscono che chi intende comunicare il subentro deve comportarsi come se si trattasse di una «cessione»
Le nuove istruzioni del modello RLI, aggiornate al 1° luglio 2014, forniscono un interessante chiarimento in relazione alla questione degli adempimenti conseguenti al subentro nel contratto di locazione, già sollevata su Eutekne.info (si veda “Vendita dell’immobile locato, tra subentro e cessione del contratto di locazione” del 2 agosto 2012).
In via preliminare, si ricorda che il modello RLI ha sostituito, limitatamente agli adempimenti concernenti la locazione, dal 1° aprile 2014, il modello 69, il modello SIRIA ed il modello IRIS (sul tema, si veda “Un nuovo modello per registrare la locazione e optare per la cedolare secca” del 14 gennaio 2014). In particolare, il modello RLI va utilizzato per:
- richiedere la registrazione dei contratti di locazione ed affitto ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41