Dal 2014 cuneo fiscale più leggero per il settore agricolo
Le deduzioni IRAP vengono estese anche ai dipendenti a tempo determinato in possesso di specifici requisiti
In capo ai produttori agricoli, il DL 91/2014 attribuisce la facoltà di fruire delle deduzioni IRAP finalizzate alla riduzione del cuneo fiscale anche con riferimento ai dipendenti a tempo determinato, al ricorrere di determinati requisiti. Di regola, invece, tali deduzioni spettano solo con riferimento ai dipendenti a tempo indeterminato, anche a tempo parziale.
Si tratta – lo ricordiamo – delle seguenti deduzioni (si veda “Dal 2014 deduzioni IRAP più elevate” del 3 maggio 2014):
- deduzione dei contributi assistenziali e previdenziali relativi al lavoratore (art. 11 comma 1 lett. a) n. 4 del DLgs. 446/97);
- deduzione forfetaria annua variabile in funzione delle caratteristiche dei lavoratori, nonché della relativa zona di impiego (art. 11 comma 1 lett. a) n. 2 e 3 del DLgs. 446/97).