ACCEDI
Mercoledì, 15 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Ruolo nullo senza «avviso bonario» a seguito del controllo formale

La Cassazione richiama l’importanza del contraddittorio e rimarca la profonda differenza rispetto alla liquidazione automatica

/ Alfio CISSELLO

Sabato, 5 luglio 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 15312 depositata ieri, ha sancito che la cartella di pagamento scaturente dal controllo formale delle dichiarazioni è nulla se non preceduta dal c.d. “avviso bonario”.
Tale decisione si innesta nell’orientamento, oramai consolidato, strumentale alla sempre più ampia valorizzazione del contraddittorio preventivo tra le parti, principio che discende direttamente dal nostro ordinamento costituzionale nonchè dal diritto comunitario.

In primo luogo, è bene evidenziare come i giudici abbiano disatteso l’eccezione erariale, secondo cui, pure nel caso del controllo formale, la cartella non potrebbe automaticamente ritenersi nulla per mancanza dell’avviso bonario, al pari di ciò che è stato affermato per la liquidazione automatica ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU