Minimi, «cedolini» emessi dagli enti mutualistici trattati come fatture
Sul foglio di liquidazione dei compensi è, in ogni caso, applicata l’imposta di bollo
L’art. 2 comma 1 del DM 31 ottobre 74 dispone che, nei rapporti tra gli esercenti la professione sanitaria e gli enti mutualistici per prestazioni medico-sanitarie generiche e specialistiche, il foglio di liquidazione dei corrispettivi compilato da detti enti tiene luogo della fattura di cui all’art. 21 del DPR 633/72.
Tale foglio, in particolare, deve contenere gli elementi e i dati indicati nel comma 2 del citato art. 21 ed essere emesso in triplice esemplare, di cui:
- il primo deve essere consegnato o spedito al professionista unitamente ai corrispettivi liquidati;
- il secondo consegnato o spedito all’Ufficio delle Entrate territorialmente competente ai sensi dell’art. 40 del DPR 633/72;
- il terzo conservato presso l’ente.
Considerando che il DM 31 ottobre 74 ...