Comunicazione delle minusvalenze alla prova del «favor rei»
La Regionale di Milano considera l’indeducibilità della minusvalenza come una sanzione impropria, e applica l’art. 3 del DLgs. 472/97
Le leggi tributarie sono sovente oggetto di modifiche ad opera del legislatore, ragion per cui, sul versante sanzionatorio, acquista un gran rilievo l’istituto del favor rei.
Sul punto, l’art. 3 comma 3 del DLgs. 472/97 stabilisce: “se la legge in vigore al momento in cui è stata commessa la violazione e le leggi posteriori stabiliscono sanzioni di entità diversa, si applica la legge più favorevole, salvo che il provvedimento di irrogazione sia divenuto definitivo”.
Ora, il concetto di “sanzione” va inteso in senso ampio, come è stato fatto dalla giurisprudenza in tema di comunicazione delle minusvalenze.
Un breve riepilogo della disciplina può essere utile per chiarire i termini della questione.
I soggetti imprenditori che hanno realizzato, nel corso del periodo ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41