Dalle modifiche IRAP effetti sulla deducibilità nel determinare il reddito
In caso d’impiego esclusivo di dipendenti a tempo indeterminato nel 2015 si azzererà la quota deducibile ai fini IRPEF/IRES
La deducibilità integrale, ai fini IRAP, dei costi dei dipendenti a tempo indeterminato, prevista – a decorrere dal 2015 – dal Ddl. di stabilità 2015 (si veda “Dal 2015 senza IRAP i costi per dipendenti a tempo indeterminato” del 20 ottobre 2014) impatta anche sulla quantificazione dell’importo deducibile, ai fini IRPEF/IRES, dell’IRAP relativa al costo del lavoro. È questo l’effetto del medesimo Ddl. di stabilità 2015, che ha, tra l’altro, modificato l’art. 2 comma 1 del DL 201/2011.
Attualmente, è riconosciuta la possibilità di dedurre dalle imposte dirette:
- la parte di IRAP relativa alla quota imponibile delle spese per il personale dipendente e assimilato, al netto delle deduzioni di legge (art. 2 comma 1 del DL 201/2011);
- un’ulteriore quota ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41