ACCEDI
Domenica, 20 luglio 2025

IL CASO DEL GIORNO

Per i contributi in conto esercizio rileva il decreto di liquidazione

/ Silvia LATORRACA

Lunedì, 3 novembre 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nella contabilizzazione dei contributi ricevuti dalle imprese, ed in particolare dei contributi in conto esercizio, possono sorgere alcuni dubbi, che si riflettono, poi, anche in ambito fiscale, stante la derivazione del reddito imponibile dall’utile di bilancio.
Il trattamento contabile, dapprima contenuto nel documento interpretativo 1 del principio contabile 12, si desume ora dal nuovo OIC 12.

Dal punto di vista economico-aziendale, risulta necessario distinguere i contributi in conto esercizio dai contributi in conto capitale. Tra i primi rientrano i contributi erogati, sia in base alla legge sia in base a disposizioni contrattuali, con lo scopo di integrare i ricavi dell’impresa oppure ridurre i relativi costi ed oneri. I contributi in conto capitale (o in conto impianti) ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU