ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Anche l’ente punito per autoriciclaggio

Il Ddl. sulla voluntary disclosure inserisce la nuova fattispecie nell’elenco dei reati presupposto della responsabilità «231»

/ Maurizio MEOLI

Lunedì, 27 ottobre 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il disegno di legge in materia di voluntary disclosure, trasmesso al Senato dopo l’approvazione della Camera, affianca all’introduzione del reato di autoriciclaggio ulteriori interventi che aggravano le conseguenze derivanti dall’integrazione della nuova fattispecie. Ci si riferisce alla collocazione di essa nell’elenco dei reati presupposto della responsabilità degli enti ex DLgs. 231/2001 ed alla confisca, in caso di condanna, dei beni che ne costituiscono il prodotto o il profitto. È previsto, inoltre, un innalzamento della multa comminata (in aggiunta alla reclusione) per le fattispecie di riciclaggio (art. 648-bis c.p.) e di impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita (art. 648-ter c.p.).

Innanzitutto, di particolare importanza, rispetto all’iniziale ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU