Nuovo autoriciclaggio da rivedere
Anche la fattispecie introdotta dal Ddl. sulla voluntary disclosure, approvato dalla Camera, presenta profili di incertezza sui quali è opportuno intervenire
La fattispecie di autoriciclaggio (nuovo art. 648-ter.1 c.p.) contenuta nel disegno di legge in materia di voluntary disclosure, approvato dalla Camera il 16 ottobre 2014 e tramesso al Senato, reca talune rilevanti novità non solo rispetto al testo depositato il 7 ottobre 2014 in Commissione Finanze della Camera, (sul quale si veda “Autoriciclaggio a due vie anche per i proventi dei reati tributari” dell’8 ottobre 2014), ma anche rispetto a quello rilasciato dalla Commissione stessa il 9 ottobre 2014.
È confermata, innanzitutto, la scelta di distinguere tra due fattispecie.
La prima, punita con la reclusione da due a otto anni e con la multa da 5.000 a 25.000 euro, si applica a chiunque compia condotte di autoriciclaggio avendo commesso o concorso a commettere un delitto non ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41