Le modifiche dell’imposizione sostitutiva sui mutui secondo l’ABI
Nella circolare n. 9 commentate le novità normative introdotte dal DL 145/2013 e dal DL 91/2014
Il regime di esenzione dalle imposte indirette (di registro, di bollo, ipotecaria e catastale e sulle concessioni governative) che trova applicazione ai contratti di finanziamento a medio e lungo termine per i quali sia stata espressa, in atto, l’opzione per l’imposizione sostitutiva si estende a tutte le successive cessioni dei relativi crediti e contratti, a prescindere da ogni verifica di “inerenza”, assumendo rilievo il solo fatto che il finanziamento sia stato assoggettato ad imposta sostitutiva. Questo è uno dei chiarimenti forniti, dall’ABI, nella circ. 30 ottobre 2014 n. 9, serie tributaria.
La circolare commenta le novità normative introdotte, in relazione alla disciplina dell’imposta sostitutiva sui finanziamenti a medio e lungo termine:
- in primo ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41