Recupera Password

Non sei ancora registrato? Clicca qui

Sabato, 23 settembre 2023 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

La comunicazione black list diviene annuale

Con l’approvazione del DLgs. «semplificazioni» vengono meno i modelli mensili o trimestrali, ma molte questioni sono ancora da chiarire

/ Gianluca ODETTO

Giovedì, 6 novembre 2014

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con l’approvazione definitiva del decreto legislativo sulle semplificazioni fiscali cambiano volto le comunicazioni delle operazioni IVA con i paradisi fiscali disciplinate dall’art. 1 del DL 40/2010. Le novità riguardano la periodicità, che passa da mensile o trimestrale ad annuale, e la soglia minima al di sotto della quale il monitoraggio non è obbligatorio, elevata da 500 euro a 10.000 euro; entrambe le novità si applicano alle operazioni effettuate nel periodo d’imposta in corso alla data di entrata in vigore del provvedimento, che salvo improbabili ritardi nella pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dovrebbe essere il 2014.

Anche a seguito delle suddette novità rimangono, però, punti dubbi che è opportuno riepilogare.
Il primo riguarda proprio la decorrenza: se la periodicità ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI

ACCESSO ABBONATI

Recupera Password

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU