«Semplificata» la trasmissione delle lettere di intento
I fornitori degli esportatori abituali sono esonerati dalla comunicazione all’Agenzia delle Entrate dei dati contenuti nelle lettere di intento
Per le operazioni in regime di non imponibilità IVA, effettuate nel 2015 nei confronti degli esportatori abituali, i soggetti fornitori dei medesimi non dovranno più trasmettere all’Agenzia delle Entrate i dati relativi alle lettere di intento ricevute. Questa la novità, di impatto quasi immediato, contenuta nell’art. 20 del DLgs. sulle semplificazioni fiscali, approvato in via definitiva ed in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.
La norma in questione, applicandosi alle lettere di intento relative alle forniture “da effettuare a decorrere dal 1° gennaio 2015”, dunque, riguarderebbe anche le dichiarazioni emesse alla fine del 2014 con riferimento ad operazioni da compiere l’anno successivo.
La novella legislativa riconfigura l’intero schema relativo ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41