Effetti fiscali del mutuo dissenso in cerca di coerenza
Giurisprudenza e prassi forniscono spunti contraddittori in caso di risoluzione per mutuo consenso di contratti ad effetti traslativi
Gli effetti fiscali dell’atto con il quale, consensualmente, le parti di un determinato contratto decidano di scioglierlo, “cancellando” gli effetti della precedente pattuizione tra di essi intercorsa, sono oggetto di opinioni contrastanti in giurisprudenza e prassi.
L’atto sopra descritto può essere chiamato atto di “mutuo dissenso” o di “risoluzione per mutuo consenso” e può avere ad oggetto anche contratti ad effetti traslativi, come ad esempio, la compravendita o la donazione.
Per quanto concerne il mutuo dissenso di precedente donazione, come già ricordato su Eutekne.info (si veda “Risoluzione consensuale della donazione con imposta fissa” del 15 febbraio 2014), l’Amministrazione finanziaria, nella ris. 14 febbraio 2014 n. ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41