ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Imposta di bollo «a doppio binario» dal 1° gennaio 2014

Nello Studio n. 854-2014/T, il Notariato esamina la disciplina dell’imposta di bollo, nella sua applicazione all’attività notarile

/ Anita MAURO

Giovedì, 22 gennaio 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la riforma della fiscalità indiretta dei trasferimenti immobiliari, recata dall’art. 10 del DLgs. 23/2011, entrata in vigore il 1° gennaio 2014, anche l’imposta di bollo ha subito rilevanti modifiche. In particolare, a seguito delle novità (illustrate nell’apposita scheda 4/2014), le regole sull’applicazione dell’imposta di bollo:
- rimangono immutate per tutti gli atti diversi da quelli assoggettati ad imposta di registro proporzionale ai sensi dell’art. 1 della Tariffa, parte I, allegata al DPR 131/86;
- vengono meno, a causa dell’esenzione dall’imposta di bollo prevista dal comma 3 dell’art. 10 citato, per tutti gli atti disciplinati dal nuovo art. 1 della Tariffa, parte I, allegata al DPR 131/86.
Questa è una delle indicazioni desumibili

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU