ACCEDI
Sabato, 13 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Bollo sulle note di variazione nei confronti degli esportatori abituali

/ Emanuele GRECO e Anita MAURO

Lunedì, 2 febbraio 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il fornitore che emette una nota di credito nei confronti dell’esportatore abituale è tenuto ad assolvere l’imposta di bollo sul documento emesso.

La conclusione si evince dal combinato disposto dell’art. 6 della Tabella B allegata al DPR 642/72 e dell’art. 13 della Tariffa, Parte I, allegata al DPR 642/72.
Il menzionato art. 6, difatti, disciplina l’alternatività tra imposta di bollo ed IVA, affermando che sono esenti da bollo le fatture e gli “altri documenti di cui agli artt. 13 e 14 della tariffa riguardanti il pagamento di corrispettivi di operazioni assoggettate ad IVA”.

L’art. 13 della Tariffa, Parte I, allegata al DPR 642/72 annovera, oltre alle fatture, anche le “note, conti e simili documenti (…) recanti addebitamenti o accreditamenti ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU