Mancato pagamento dell’IRAP «fuori» dalla dichiarazione infedele
La Cassazione esamina alcune questioni interpretative sul reato di cui all’art. 4 DLgs. 74/2000 e sull’omesso versamento di ritenute certificate
Con la sentenza della Cassazione n. 4906 depositata ieri, sono state affrontate numerose questioni in materia di reati tributari.
In primo luogo, la Suprema Corte si sofferma sul tema del superamento delle soglie di punibilità previste dall’art. 4 del DLgs. 74/2000 (dichiarazione infedele), con particolare riguardo a quella relativa al 10% dell’ammontare complessivo degli elementi attivi indicati in dichiarazione. Il punto che viene censurato dal ricorrente riguarda la base imponibile alla quale si fa riferimento per calcolare la predetta percentuale: nel procedimento si confrontavano, infatti, due diverse “basi”, quella inizialmente quantificata dall’Agenzia delle Entrate negli avvisi di accertamento e quella ricalcolata a seguito di accertamento con adesione intervenuto ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41