ACCEDI
Venerdì, 22 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Niente sequestro sul trust che toglie la disponibilità dei beni all’evasore

Annullato dal Tribunale il provvedimento su beni conferiti in un trust affidato a un trustee professionale in cui l’indagato era mero «guardiano»

/ Maurizio MEOLI

Venerdì, 13 febbraio 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

I beni costituiti in trust – dei quali il trustee” diviene proprietario e gestore sino alla restituzione degli stessi, alla scadenza del trust, ai beneficiari – non possono formare oggetto di sequestro preventivo, finalizzato alla confisca per equivalente, a meno che non sussistano elementi indiziari sintomatici del fatto che il “trustee”, indagato per reati tributari, continui ad amministrarli conservandone la piena disponibilità ovvero che tale disponibilità persista nonostante l’apparente titolarità del diritto in capo a terzi che hanno assunto la veste formale di “trustee”. Lo afferma il Tribunale del Riesame di Cremona nell’ordinanza del 9 gennaio 2015.

Nel caso di specie, un contribuente veniva indagato per la fattispecie di dichiarazione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU