Al via la deduzione IRAP per nuovi assunti
Il contribuente deve valutare caso per caso se tale incentivo è più conveniente di quelli già esistenti
Accanto all’aumento delle deduzioni forfetarie per l’impiego di dipendenti a tempo indeterminato e per i soggetti passivi d’imposta con base imponibile non eccedente 180.999,91 euro, dal periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2014 altri benefici IRAP attendono i contribuenti.
Infatti, in capo ai soggetti che, da tale periodo d’imposta, incrementano il numero di dipendenti assunti con contratto a tempo indeterminato, rispetto al numero dei lavoratori assunti con il medesimo contratto mediamente occupati nel periodo d’imposta precedente, è prevista la deducibilità, ai fini IRAP, del costo del predetto personale. È l’effetto dell’art. 11 comma 4-quater del DLgs. 446/97, sostituito dall’art. 1, comma 132, lett. a) della L. 27 dicembre 2013
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41