Detrazioni fiscali nel mirino del DEF
La bozza del Documento prevede un rapporto annuale sugli «sconti» ingiustificati o che costituiscono una duplicazione, per eliminarli o riformarli
Il Documento di economia e finanza (DEF), sul quale il Governo ha avviato l’esame due giorni fa, analizzando in particolare la sezione relativa al quadro macroeconomico e agli obiettivi di finanza pubblica (Programma di Stabilità), in vista della discussione sul Piano Nazionale di Riforme nella riunione del CdM del 10 aprile, potrebbe introdurre una sorta di “tagliando annuale” degli sconti fiscali.
Stando alle prime bozze circolate, infatti, il Programma di Stabilità, nel capitolo sugli aspetti istituzionali delle finanze pubbliche, prevedrebbe di introdurre un rapporto annuale sulle detrazioni, al fine di eliminare o riformare quelle non giustificate o “doppioni” di altre.
Nel dettaglio, per limitare l’incentivo a introdurre nuove detrazioni fiscali (tax ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41