ACCEDI
Lunedì, 14 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Detrazioni fiscali nel mirino del DEF

La bozza del Documento prevede un rapporto annuale sugli «sconti» ingiustificati o che costituiscono una duplicazione, per eliminarli o riformarli

/ REDAZIONE

Giovedì, 9 aprile 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il Documento di economia e finanza (DEF), sul quale il Governo ha avviato l’esame due giorni fa, analizzando in particolare la sezione relativa al quadro macroeconomico e agli obiettivi di finanza pubblica (Programma di Stabilità), in vista della discussione sul Piano Nazionale di Riforme nella riunione del CdM del 10 aprile, potrebbe introdurre una sorta di “tagliando annuale” degli sconti fiscali.
Stando alle prime bozze circolate, infatti, il Programma di Stabilità, nel capitolo sugli aspetti istituzionali delle finanze pubbliche, prevedrebbe di introdurre un rapporto annuale sulle detrazioni, al fine di eliminare o riformare quelle non giustificate o “doppioni” di altre.

Nel dettaglio, per limitare l’incentivo a introdurre nuove detrazioni fiscali (tax ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU